Preparazione:
Farinata di ceci
Accendere e riscaldare il forno a 230°/240°.
Versare il contenuto in un recipiente e aggiungere 150 ml di acqua fredda ( per comodità è possibile utilizzare la busta vuota come misurino, metà busta di acqua fredda ), un cucchiaio di olio di oliva e sale a piacere.
Mescolare con una frusta per ottenere una crema omogenea. Ungere un tegame da forno, versare la crema e spalmarla fino ad ottenere uno spessore di circa 3/4 mm.
Cuocere per 8 minuti.
Servire tiepido con pepe macinato, pomodori secchi tritati, pesto o altri ingredienti a piacere.
La Panissa
Versare il contenuto della busta in una ciotola e aggiungere 170 ml di acqua. Mescolare con una frusta e aggiungere poco sale.
Versare l’impasto in un tegame, ideale se antiaderente, e cuocere a fuoco medio per 3 minuti circa . Appena comincia a staccarsi versare in un piatto e farlo raffreddare. Tagliare a strisce per avere dei cubetti.
Possono essere serviti da soli, salati con pepe e spezie, con verdure lessate, in insalate, o come contorno per piatti di pesce. Dolci, con miele, sciroppo d’acero o cannella.
Ottimi anche fritti.